Thematic drivers of Connext
Confindustria has identified 4 key thematic drivers for business growth. The drivers are development hubs through which companies can better profile on the Marketplace while activating the matching for B2B meetings.
Confindustria has identified 4 key thematic drivers for business growth. The drivers are development hubs through which companies can better profile on the Marketplace while activating the matching for B2B meetings.
Smart Factories are innovative, sustainable and interconnected industries using the 4.0 technologies. Smart factories use manufacturing innovative technologies, they improve man-machine-environment interconnection in real time, and promote digitalization through the whole value chain.
detailsIndustry 4.0
Digital Technologies for the manufacturing processes
Cybersecurity
Information security for the protection of data and of the digital based systems and infrastructures
Supply chain 4.0
Focus on projects of digital transformation involving all companies of the supply chain
Sustainability is one of the greatest drivers guiding policies, innovation strategies and investments. New projects must seek solutions aimed at modernizing constructions, transports, logistics and infrastructures, in order to ensure an increasingly efficient and effective use of resources and to enhance our cultural and landscape heritage.
detailsEnergy sustainability
Technology development for the production and development of green energy and spread of efficient systems
Resilience of territory and of production sites
Strengthening the capability to face traumatic event; reduce companies and territories vulnerability towards natural disasters, also engaging the adoption of preventive measures
Circular economy
Materials recovery (steel, aluminium, paper, wood, plastic, glass) and “waste-to-energy” for an efficient use of resources and decarbonisation
Logistics, digital and sustainable infrastructures
Interconnected, digitalized and sustainable networks (road, iron, sea and sky).
By expanding their research and innovation activities, companies are seizing new investment opportunities, developing new products and services, in a number of sectors ranging from fashion to food, from education to health and life sciences.
detailsHealth 4.0
Innovative applications of ICT and artificial intelligence for personal care services
Wellness
Spa, fitness, care and beauty treatments, pharmaceutical industry and wellness tourism
Cities are at the heart of economic and social development. Cities are now facing the biggest challenges in terms of energy self-sufficiency and urban regeneration, while focusing on the improvement of the environmental sustainability, the accessibility of services and the quality of life of their citizens.
detailsUrban regeneration
Sustainable transformation of cities, constructions and abandoned areas; creation of urban infrastructures and production sites with a reduced impact on environment and soil consumption
Smart cities
Creating cities that are economically sustainable and energy self-sufficient, thereby increasing the quality of life of citizens through specific services (also clean vehicles)
Foreign companies are welcome to join the large Connext matching network creating their own B2B meeting agenda with companies of interest having a reserved Table within the International Companies Area.
Free
In cooperation with:
BUSINESSMED - Union of Mediterranean Confederations of Enterprises in cooperation with CONFINDUSTRIA - General Confederation of the Italian Industry - organise the 2nd edition of the MED BUSINESS DAYS 2020 focusing on “Business operators role in boosting economic Diasporas in the Mediterranean” on February 27th and 28th 2020 in Milano.
The matchmaking event, organized in the framework of the EBSOMED project will be hosted by CONNEXT2020, and will gather 80 entrepreneurs, Business Leaders of SMEs, BSOs representatives of the MED Region with a focus on Mashreq countries. During 2 days, 5 thematic panels and more than 200 B2B organized between Italian, European and Mediterranean companies are expected.
This 2-day event will be structured around 4 main drivers and namely, Renewable Energy, Agri-Food industry, Digital and ICT sector, Infrastructure sector. The event will also provide participants with an insight into the Mediterranean markets and their specifications by outlining the expertise and attractiveness of the region in terms of investments and sustainable partnerships.
Additionally, during the 2-day event the Business Country Desk platform as well as the services offered to SMEs and investors will be launched.
For any additional information please contact:
Ms. Nadine Kilani: project@businessmed-umce.org
Mr. Marco Cunetto: international@businessmed-umce.org
Mr. Zied Debbabi: promotion@businessmed-umce.org
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti
che consultano le pagine del sito connext.confindustria.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi
sullo stesso messi a disposizione.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati
dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-
mail: privacy@confindustria.it.
Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o
indirettamente una persona fisica (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP).
Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al
funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei
terminali utilizzati dagli utenti). Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime
sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione
non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l'elaborazione in
forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai
danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.
Dati forniti dall'utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati vengono trattati al
fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste
presentate dagli utenti.
- Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul Sito. Tali
dati (es. indirizzo di posta elettronica, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della
comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Cookie
I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente
(PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire
autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione
del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie di sessione. L'uso dei cookie di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul
dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito. Tali cookie non consentono di identificare gli utenti interessati e
il loro utilizzo non richiede il consenso.
Cookie analitici di terze parti. l Sito utilizza Google Analytics in modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” e condivisione dati disabilitata. La modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” consente di anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente del Sito. Per maggiori informazioni sul metodo di anonimizzazione v. https://support.google.com/analytics/answer/2905384.
Natura del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei
dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di
usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si
rivelino non veritieri.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016 e al D.Lgs
n. 196/2003.
Il server in cui è localizzato il Sito si trova ad Amsterdam.
Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati
personali sono raccolti.
I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni
fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria
compiti di supporto (es. servizi legali, servizi informatici), nella loro qualità di responsabili del trattamento;
ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività
di trattamento in qualità di autonomi titolari.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito hanno il diritto di accedere ai propri dati
personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere
la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a
Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: privacy@confindustria.it.
Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare
reclamo al Garante privacy.
Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.