La FIT (Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze) è l'organizzatore locale di ESOF2020 (EuroScience Open Forum).
ESOF è un forum, dove in 5 giorni si incontrano 4500-5000 "thinkers" tra scienziati, aziende, enti e infrastrutture di ricerca, giovani ricercatori, stampa specializzata e decisori politici da 80 paesi del mondo, si tiene ogni 2 anni in una città diversa e per l'edizione 2020 è stata scelta come destinazione Trieste e l'Italia.
Si tratta di un evento unico e straordinario che coinvolgerà un intero territorio in un dialogo aperto e opportunità di relazione da stringere con centri di eccellenza internazionali, istituzioni scientifiche di ricerca, imprese che operano nel capo tecnologico, Università italiane ed europee.
Trieste che nel 2020 sarà Città Europea della Scienza è stata scelta per la sua posizione centrale rispetto al Sistema dei Paesi del Centro Europa e per il suo solido humus scientifico riconosciuto a livello mondiale, per aprire collaborazioni efficaci e consolidare una piattaforma di scambio futuro tra diversi stakeholder del sistema scientifico internazionale.
Tra le componenti fondamentali il filone tematico SCIENCE TO BUSINESS, ideato con lo scopo di fornire opportunità di contatto e discussione a industriali, ricercatori, policy makers e centri di ricerca. Lo scopo è favorire la possibilità di lavorare insieme, imparare, interagire e dibattere su temi cruciali come le nuove scoperte, il rapporto tra sviluppo e mercati, tra ricerca e industrializzazione, per trovare soluzioni, terreni comuni e buone pratiche da mettere in atto. Il programma esplorerà le maggiori e più comuni sfide nel rapporto tra ricerca e industria in diversi settori industriali, tra cui salute, industria farmaceutica, manifatturiera, chimica, finanza, IT e telecomunicazioni, ingegneria e nuovi materiali. Lingua ufficiale dell'evento sarà l'inglese.
Al forum si accompagnerà un grande "Science in the City Festival" di divulgazione scientifica multilingue con più di 100 eventi multidisciplinari in due settimane, pensati per cittadini di tutte le età e tutte le provenienze.
Per chi
Ministeri della Ricerca, Ministeri dell'Istruzione, Enti di Ricerca, Università, Autorità per l'innovazione, Organizzazioni per il trasferimento tecnologico a livello europeo e nazionale, Parchi tecnologici, Infrastrutture di Ricerca, Enti di Ricerca internazionali, Società scientifiche
Business Angels, Venture Capital, Fondi internazionali, Associazioni di Imprese, Incubatori, Associazioni di categoria, Cluster tecnologici, Istituti Bancari
Amministratori delegati, Imprenditori, Responsabili della Tecnologia, Scienziati applicati all'industria, Manager di organizzazioni in campo tecnologico, Direttori delle risorse umane, Dottorandi
Dove
Trieste, Italia
Quando
ESOF Conference Luglio 5-9 2020 | Science in the City Festival Giugno 27 - Luglio 11 2020
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti
che consultano le pagine del sito connext.confindustria.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi
sullo stesso messi a disposizione.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati
dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-
mail: privacy@confindustria.it.
Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o
indirettamente una persona fisica (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP).
Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al
funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei
terminali utilizzati dagli utenti). Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime
sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione
non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l'elaborazione in
forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai
danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.
Dati forniti dall'utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati vengono trattati al
fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste
presentate dagli utenti.
- Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul Sito. Tali
dati (es. indirizzo di posta elettronica, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della
comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Cookie
I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente
(PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire
autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione
del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie di sessione. L'uso dei cookie di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul
dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito. Tali cookie non consentono di identificare gli utenti interessati e
il loro utilizzo non richiede il consenso.
Cookie analitici di terze parti. l Sito utilizza Google Analytics in modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” e condivisione dati disabilitata. La modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” consente di anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente del Sito. Per maggiori informazioni sul metodo di anonimizzazione v. https://support.google.com/analytics/answer/2905384.
Natura del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei
dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di
usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si
rivelino non veritieri.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016 e al D.Lgs
n. 196/2003.
Il server in cui è localizzato il Sito si trova ad Amsterdam.
Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati
personali sono raccolti.
I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni
fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria
compiti di supporto (es. servizi legali, servizi informatici), nella loro qualità di responsabili del trattamento;
ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività
di trattamento in qualità di autonomi titolari.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito hanno il diritto di accedere ai propri dati
personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere
la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a
Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: privacy@confindustria.it.
Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare
reclamo al Garante privacy.
Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.