Realtà Aumentata
Soluzione Rivoluzionaria di grande impatto visivo per un'esperienza unica
Sicuramente la soluzione più affascinante. Grazie a questa tecnologia si può ridare vita all'arte. Il modo migliore per avvicinare, al patrimonio, un pubblico sempre maggiore, creando contenuti culturali adatti anche ai più giovani. Una vera rivoluzione
Cos'è la realtà aumentata
Per realtà aumentata (in inglese augmented reality, abbreviato AR), si intende l'arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi. Gli elementi che "aumentano" la realtà vengono aggiunti attraverso un dispositivo mobile, come uno smartphone, con l'uso di un PC dotato di webcam o altri sensori. Nella realtà aumentata (AR), la persona continua a vivere la comune realtà fisica, ma usufruisce di più contenuti multimediali manipolati della realtà stessa. Una vera rivoluzione nel mondo della comunicazione.
Perché scegliere la Realtà Aumentata
- Crea un effetto altamente spettacolare
- Può essere usata in qualsiasi contesto interno e esterno
- Non servono interventi strutturali per allestire
- Magica e facile, basta avere un cellulare
- Migliora la fruibilità dei monumenti da parte dei turisti
- Si integra con la città, migliorando l'aspetto interattivo
Tipologie di Realtà Aumentata
La realtà aumentata può essere progettata e realizzata in diversi modi a differenza delle altre tecnologie, è uno strumento facilmente adattabile in ogni situazione. Non ha bisogno di interventi che possano cambiare l'aspetto di un museo, di un allestimento, di una città o semplicemente di una brochure o libro. Utilizza la realtà, sarà lei stessa a fare da "marker" per attivare contenuti interattivi altamente innovativi. Si potrà vedere un quadro prendere vita e parlare con il pubblico, apparire ricostruzioni in 3d in aree archeologiche, creare contenuti animati per i bambini, far apparire "ologrammi" da brochure illustrative e trasformare cartoline in finestre interattive.
Esempi di Realtà Aumentata
Quadri parlanti
Qualsiasi tipologia di quadro, affresco o dipinto, può essere trasformato in quadro animato. L'opera d'arte può prendere vita e parlare, raccontando la sua storia, oppure gli elementi del quadro possono iniziare a muoversi mentre una voce in sottofondo racconta i particolari dell'opera o magari l'artista stesso potrebbe apparire, all'interno, e raccontare tecniche e ispirazioni che l'hanno portato a realizzare il dipinto in questione. Il tutto con la magia degna del miglior Harry Potter.
Fotografia Animata
Qualsiasi tipologia di foto o immagine, anche se molto datata, può essere resa interattiva grazie all'utilizzo della Realtà Aumentata. Possiamo ridare vita alle immagini, far parlare i personaggi presenti nella foto, animare e muovere elementi, far cambiare il meteo in una foto panoramica, volare sul territorio grazie a dei video fatti con droni e molto altro.
La soluzione perfetta in ambito didattico e museale.
Cartoline Interattive
Le cartoline sono state per decenni lo strumento più adatto alla promozione di un prodotto o per presentare le bellezze di una città anche a distanza di migliaia di chilometri. Queste cartoline sono arricchite dalla realtà aumentata, grazie alla quale poter far riprodurre dei video da condividere utilizzando i principali social network, il tutto semplicemente con il proprio smartphone o tablet.
Guida a Cartoni Animati
Sempre più nei musei e nelle mostre c'è la necessità di creare contenuti e percorsi anche per i più giovani. Grazie a questa innovazione, a misura di bambino, sarà possibile creare dei personaggi che si trasformeranno in Assistenti Virtuali, a cartoni animati, grazie ai quali anche i bambini potranno ricevere informazioni tagliate su misura per loro. Questa novità renderà i musei particolarmente vivi e interessanti ad un pubblico più̀ ampio.
Modelli 3d
Immaginate di presentare un progetto architettonico o un modello 3d di un prodotto. Con questo sistema si potranno illustrare anche ricostruzioni di monumenti archeologici. Uno strumento molto attraente nel campo della didattica, inquadrando l'immagine da voi scelta, dopo aver scaricato la nostra App per la realtà aumentata, nel telefono apparirà il modello in 3d. Ruotando o inclinando l'immagine o il telefonino sarà possibile vedere il 3d dal punto di vista che preferite.
Soluzioni su misura
La Realtà Aumentata può essere attivata con qualsiasi forma, fotografia o disegno, per questo abbiamo la possibilità di realizzare soluzioni su misura. Il nostro laboratorio grafico è in grado di realizzare dipinti, cartoni animati, personaggi per bambini e qualsiasi cosa possa stuzzicare la nostra creatività a supporto del progetto. Sono veramente tante le possibilità per creare degli strumenti altamente innovativi e comunicativi legati al mondo della cultura, ma anche del business.
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti
che consultano le pagine del sito connext.confindustria.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi
sullo stesso messi a disposizione.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati
dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-
mail: privacy@confindustria.it.
Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o
indirettamente una persona fisica (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP).
Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al
funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei
terminali utilizzati dagli utenti). Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime
sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione
non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l'elaborazione in
forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai
danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.
Dati forniti dall'utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati vengono trattati al
fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste
presentate dagli utenti.
- Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul Sito. Tali
dati (es. indirizzo di posta elettronica, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della
comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Cookie
I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente
(PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire
autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione
del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie di sessione. L'uso dei cookie di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul
dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito. Tali cookie non consentono di identificare gli utenti interessati e
il loro utilizzo non richiede il consenso.
Cookie analitici di terze parti. l Sito utilizza Google Analytics in modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” e condivisione dati disabilitata. La modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” consente di anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente del Sito. Per maggiori informazioni sul metodo di anonimizzazione v. https://support.google.com/analytics/answer/2905384.
Natura del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei
dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di
usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si
rivelino non veritieri.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016 e al D.Lgs
n. 196/2003.
Il server in cui è localizzato il Sito si trova ad Amsterdam.
Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati
personali sono raccolti.
I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni
fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria
compiti di supporto (es. servizi legali, servizi informatici), nella loro qualità di responsabili del trattamento;
ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività
di trattamento in qualità di autonomi titolari.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito hanno il diritto di accedere ai propri dati
personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere
la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a
Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: privacy@confindustria.it.
Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare
reclamo al Garante privacy.
Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.