La nostra storia
1999: L'Electronic Business Unit di Gay Freres Vente et Exportation SA sviluppò la tecnologia Smart Point®. A quel tempo, l'Azienda produceva ogni anno centinaia di migliaia di braccialetti d'oro per conto di Rolex.
Verso la fine degli anni '90, Gay Freres vendette i suoi asset a Rolex, ma non tutti, uno di questi era la tecnologia Smart Point®; e nel dicembre del 1999, fu ufficialmente istituita a Ginevra la società Smart Point SA.
La Smart Point SA, in questo momento è impegnata nello sviluppo di Soluzioni d'Identificazione. L'azienda segue l'intero processo di creazione, dal "concept" della soluzione, sino al suo ingresso sul mercato, integrando le potenzialità interdisciplinari dell'ingegneria sia per i software sia per gli hardware.
Particolare punto di forza, della Smart Point SA, è quello di essere in grado di produrre Soluzioni di qualità, impiegando tecnologie all'avanguardia, raggiungendo altissimi livelli di efficacia e garantendo allo stesso tempo, massima affidabilità e semplicità d'impiego.
Soluzioni specifiche
Il team di sviluppo della Smart Point SA possiede numerose competenze: dal design di Hardware, alla perizia nel campo dell'Elettronica sia Analogica sia Digitale; dallo sviluppo di Microcontroller Firmware, Database Integration e System Integration, sino allo sviluppo di Software.
I tecnici della Smart Point SA lavorano per assicurare la precisione e la qualità svizzera delle nostre Soluzioni d'Identificazione, e sono, inoltre, sempre impegnati a garantire che le Soluzioni progettate collimino armoniosamente nell'organizzazione del Cliente, come un sistema omogeneo, focalizzato sugli obiettivi da raggiungere perché studiate con un approccio olistico.
La Smart Point SA fornisce Soluzioni ideate "su misura", adatte a ogni tipo di esigenza e aspettativa del Cliente.
Cosa facciamo e come lo facciamo
Smart Point® SA propone strumenti tecnologici all'avanguardia per la risoluzione di problematiche sia di Gestione sia di Sicurezza.
È una missione impegnativa, che spinge il nostro team a sviluppare criteri sempre più avanzati per specifiche e caratteristiche tecniche, riguardanti la gestione d'ambienti e di Personale.
Un'attenta analisi, rivolta alla comprensione dei diversi scenari, esigenze e problematiche aziendali, precede l'applicazione delle soluzioni predisposte ad hoc sui singoli casi analizzati.
La nostra direzione strategica sviluppa nuovi prodotti e soluzioni avendo cura di ascoltare e comprendere le problematiche operative, lavorando a fianco a fianco con il Cliente.
La nostra politica aziendale prevede, altresì, un'intensa attività di "Customer Care" e di training del Personale che supporta le attività del Cliente con il lavoro e l'esperienza di un team abnegato ad assicurare un sistema integrato di Soluzioni.
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti
che consultano le pagine del sito connext.confindustria.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi
sullo stesso messi a disposizione.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati
dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-
mail: privacy@confindustria.it.
Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o
indirettamente una persona fisica (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP).
Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al
funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei
terminali utilizzati dagli utenti). Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime
sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione
non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l'elaborazione in
forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai
danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.
Dati forniti dall'utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati vengono trattati al
fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste
presentate dagli utenti.
- Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul Sito. Tali
dati (es. indirizzo di posta elettronica, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della
comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Cookie
I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente
(PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire
autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione
del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie di sessione. L'uso dei cookie di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul
dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito. Tali cookie non consentono di identificare gli utenti interessati e
il loro utilizzo non richiede il consenso.
Cookie analitici di terze parti. l Sito utilizza Google Analytics in modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” e condivisione dati disabilitata. La modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” consente di anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente del Sito. Per maggiori informazioni sul metodo di anonimizzazione v. https://support.google.com/analytics/answer/2905384.
Natura del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei
dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di
usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si
rivelino non veritieri.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016 e al D.Lgs
n. 196/2003.
Il server in cui è localizzato il Sito si trova ad Amsterdam.
Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati
personali sono raccolti.
I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni
fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria
compiti di supporto (es. servizi legali, servizi informatici), nella loro qualità di responsabili del trattamento;
ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività
di trattamento in qualità di autonomi titolari.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito hanno il diritto di accedere ai propri dati
personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere
la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a
Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: privacy@confindustria.it.
Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare
reclamo al Garante privacy.
Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.