Graduatoria delle startup ammesse al percorso


Call per Startup

La Call del Percorso Startup verso Connext 2021 si è chiusa il 30 settembre 2021 con 193 candidature.

È l’iniziativa organizzata da Confindustria con il supporto di RetImpresa e LUISS nell’ambito di Connext 2021 con l’obiettivo di selezionare 20 Startup capaci di presentare progetti innovativi e scalabili in settori strategici.

La selezione è affidata a LVenture Group tramite il suo acceleratore di startup Luiss EnLabs, e a Digital Magics, incubatore certificato di startup innovative.

Come si svolge

Il Percorso è articolato in 4 Call tematiche corrispondenti ai 4 driver di Connext:

  • Fabbrica Intelligente
  • Le Città del futuro
  • Pianeta sostenibile
  • Persone, Scienze della vita, Progresso

La Startup dovrà selezionare il driver coerente con la propria business idea.

La selezione avverrà in due fasi:

  1. valutazione delle candidature nelle singole Call tematiche e selezione da 40 a 80 Startup;
  2. valutazione finale e selezione delle 20 Startup vincitrici del Percorso.

Chi può candidarsi

Possono partecipare le Startup aventi sede operativa in Italia, costituite in forma societaria da non più di 4 anni dalla presentazione della candidatura sulla piattaforma di open innovation RetImpresa Registry secondo le modalità descritte di seguito.

Possono partecipare al Percorso anche le Startup che hanno partecipato alle precedenti edizioni di Connext – Call per Startup.

Perché partecipare

Per entrare in connessione con altre startup, PMI, grandi Imprese, potenziali investitori nazionali ed esteri, Enti e stakeholder coinvolti nell’incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, aumentando la visibilità del proprio progetto d’impresa e intercettando occasioni di networking e di crescita.

I premi

Le Startup vincitrici potranno beneficiare a titolo gratuito di:

  1. iscrizione al Marketplace sulla Piattaforma connext.confindustria.it fino a dicembre 2021;
  2. uno stand in formato standard personalizzato nell’Expo 3D di Connext, per i due giorni della manifestazione;
  3. possibilità di visitare l’Expo 3D di Connext, di organizzare incontri B2B sulla Piattaforma connext.confindustria.it e di partecipare ai laboratori/eventi digitali;
  4. possibilità di effettuare speedpitch durante l’evento di chiusura di Connext 2021.

L’iscrizione gratuita su Registry consentirà a tutte le Startup candidate di dare visibilità alla propria idea imprenditoriale e di attivare occasioni di networking e di matching.

Come presentare la candidatura

La partecipazione alla Call è gratuita. Ogni Startup può candidarsi esclusivamente a una delle 4 Call tematiche, accedendo a Registry tramite il button corrispondente al Driver di proprio interesse e pubblicando la propria business idea nel marketplace delle idee presente in piattaforma entro e non oltre le ore 12:00 del 30 settembre 2021.

La startup deve pubblicare su Registry una nuova idea, inserendo:

  • il titolo dell’idea, corrispondente al titolo del progetto imprenditoriale
  • la descrizione dell’idea, contenente il nome della startup e del referente di progetto, la call di Connext alla quale si sta partecipando (fabbrica intelligente; città del futuro; pianeta sostenibile; persone scienze della vita progresso), la descrizione del progetto in 150 parole, il link ai materiali e alle altre info utili (es. demo, video di presentazione), le caratteristiche di eventuali partner per attivare matching e processi collaborativi
  • l’indirizzo di posta elettronica del referente di progetto
  • le attività del progetto (selezionate all’interno del menù a tendina)
  • il logo del progetto (facoltativo)

Prima di completare la pubblicazione dell’idea, la startup deve caricare in piattaforma un file pdf con il Pitch (max 15 slide) contenente: problema, soluzione, mercato di riferimento, mission e vision, team (profilo e ruolo per ciascun membro), roadmap etc., come richiesto dal Regolamento.

Una volta pubblicata la business idea su Registry, per completare l’iter della candidatura, la startup deve inviare la visura camerale, o l’estratto, all’e-mail [email protected] entro le ore 12:00 del 30 settembre 2021

Per saperne di più, consulta il Regolamento del Percorso Startup o scrivici a [email protected]

Marketplace

Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.